Aree amministrative

La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati alla comunità.

Aree amministrative

Affari Generali e Attività Produttive

Coordina le attività amministrative centrali, gestendo servizi demografici, di supporto e attività produttive. Essa svolge un ruolo cruciale nell'assicurare l'efficienza e la coesione interna dell'ente, contribuendo al corretto funzionamento dell'amministrazione.

Programmazione finanziaria ed economica

Si occupa della gestione delle risorse finanziarie dell'Ente, pianificando il bilancio e monitorando le spese. Con un focus sull'efficienza economica, contribuisce alla stabilità finanziaria e allo sviluppo sostenibile del territorio.

Governo del Territorio

Gestisce le infrastrutture e promuove il benessere ambientale. La sua azione incide direttamente sulla qualità della vita della comunità, garantendo un ambiente sostenibile e infrastrutture efficienti.

Ambiente e Patrimonio

L'Ufficio Ambiente ha come compito istituzionale quello di porre in atto tutte le possibili azioni volte alla salvaguardia della salubrità ambientale, della salute pubblica e della tutela del territorio comunale, nell'ottica dello sviluppo sostenibile.

L'Ufficio Patrimonio immobiliare si occupa del riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell'Ente.

Servizi alla Persona

Si occupa di tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi gratuiti e/o a compartecipazione economica e di prestazioni professionali destinati a tutelare la dignità e l'autonomia delle persone, sostenendole nel superamento delle situazioni di bisogno o difficoltà, prevenendo gli stati di disagio e promuovendo il benessere psicofisico, tramite interventi personalizzati, concepiti nel rispetto delle differenze e delle scelte espresse dai singoli.

Segreteria Generale

Attività amministrative a supporto degli organi istituzionali, della Segreteria di Consiglio e Giunta, di privacy, trasparenza e anticorruzione.

Rappresentanza processuale, gestione giuridica ed economica rapporti con avvocati, costituzione o resistenza in giudizio, gestione del contenzioso dell’Ente in ambito civilistico, amministrativo, penale di ridotta complessità, recupero spese di lite.

Corpo di Polizia Locale

Il Comune di Lanciano, per l’esercizio delle funzioni di polizia locale previste dalla legge, ha istituito il Corpo di Polizia Locale e lo ha collocato organicamente in una posizione autonoma, non incardinata all’interno di altri settori e alle dirette dipendenze del Sindaco.
Il comandante del Corpo è responsabile verso il sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito