Tributi 2021

Consulta le informazioni relative ai tributi comunali.
Data:

27/07/2021

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

IMU 2021

Si comunica che ai fini del pagamento dell’IMU 2021, le aliquote sono quelle contenute nella Delibera di Consiglio Comunale n. 99 del 29.07.2020, consultabile sul link di seguito riportato

https://www.lanciano.opencityitalia.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Tributi-2020

SCADENZE

  • 16 giugno: scadenza per effettuare il versamento dell’acconto dell’imposta dovuta per l’anno in corso;
  • 16 dicembre: scadenza per il saldo

 
PER I PENSIONATI AIRE
 
Si comunica altresì che ai sensi della LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023"

  • art. 1 comma 48. A partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'usoposseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, l'imposta municipale propria di cui all'articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, è applicata nella misura della metà e la tassa sui rifiuti avente natura di tributo o la tariffa sui rifiuti avente natura di corrispettivo, di cui, rispettivamente, al comma 639 e al comma 668 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è dovuta in misura ridotta di due terzi.

È da evidenziare, dalla lettura della norma, che la riduzione si applica solo sull'abitazione e non sulle pertinenze.

Quindi hanno diritto alla riduzione IMU solo i titolari di una pensione internazionale, che hanno lavorato in Stati esteri extracomunitari in convenzione con l'Italia e che sono residenti all'estero.
Gli Stati esteri extracomunitari convenzionati con l'Italia sono i seguenti: Argentina, Australia, Brasile, Canada e Québec, Israele, Isole del Canale e Isola di Man, Messico, Paesi dell'ex-Jugoslavia*, Principato di Monaco, Repubblica di Capo Verde, Repubblica di Corea (solo distacco), Repubblica di San Marino, Santa Sede, Tunisia, Turchia, USA (Stati Uniti d’America), Uruguay, Venezuela. (fonte INPS)
*I Paesi dell'ex-Jugoslavia sono: Repubblica di Bosnia ed Erzegovina, Repubblica del Kosovo, Repubblica di Macedonia, Repubblica di Montenegro, Repubblica di Serbia e Vojvodina (Regione autonoma)
Per beneficiare della riduzione è necessario presentare Dichiarazione IMU
E quindi, se non rientrano nelle condizioni viste sopra, nessuna differente agevolazione di legge è prevista per i pensionati AIRE, come stabilito dal 2020.
 
2. È possibile applicare l'esenzione prima rata per le attività economiche interessate, in seguito all'emergenza sanitaria da Covid19, prevista dall'Art. 1, comma 599 della L. 178/2020.

3. Sulla tipologia di immobili D è presente la possibilità di applicare l'esenzione IMU in seguito a emergenza sanitaria solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate (Decreto Agosto - Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104 – articolo 78).

4. Legge 21 maggio 2021, n. 69 - L'esenzione prima rata IMU è applicabile anche agli immobili posseduti dai soggetti passivi che rispettano i requisiti per l'accesso a fondo perduto previsti dal primo decreto Sostegni (art 6 sexies, Testo del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 70 del 22 marzo 2021), coordinato con la legge di conversione 21 maggio 2021, n. 69).

L’Ufficio tributi del Comune non dispone delle informazioni per verificare la legittima fruizione del nuovo beneficio previsto dal DL Sostegni; pertanto l’esenzione dovrà essere oggetto di dichiarazione, utilizzando il modello ministeriale IMU 2021 (con scadenza di presentazione al 30/06/2022).

TARI 2021

TARI (Tributo Servizio Rifiuti): Approvazione Piano Finanziario e Tariffe 2021. 

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Tributi

Gestione tributi comunali

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

27/07/2021

Data di inizio pubblicazione

27/07/2021

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025 13:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito