Competenze
- Gestione/liquidazione TFR/1, TFR/2.
- Trasmissione mensile alle OO.SS. degli elenchi nominativi iscritti e relative quote.
- Gestione rapporti economici e contabili del personale con Inps – adempimenti burocratici e telematici.
- Gestione adempimenti legali e contabili atti di pignoramento e pignoramenti esattoriali.
- Gestione e adempimenti cessioni del quinto dello stipendio.
- Gestione, controllo, elaborazione e trasmissione telematica paghe e stipendi.
- Gestione e controllo Modelli ANF, detrazioni d’imposta, “Bonus Renzi”.
- Gestione e trasmissione telematica cartolarizzazione Crediti INPS.
- Liquidazione competenze al personale della Polizia Municipale.
- Ufficio Programmazione Gestione Contabile del Personale
- Controllo e liquidazione competenze accessorie ed emolumenti vari.
- Gestione, controllo ed invio telematico Mod. 770 Ordinario e Semplificato.
- Gestione, controllo ed invio telematico F24EP – F24 –F23 – Demanio – Contratti – Concessioni Urbanistiche.
- Ricezione telematica, controllo e liquidazione Modelli 730 dei dipendenti.
- Elaborazione previsione spesa di personale aggregato tecnico per bilancio previsionale e consuntivo.
- Compilazione ed invio all’INAIL dei modelli relativi alla posizione assicurativa del personale e predisposizione modelli concernenti l’autoliquidazione del premio assicurativo annuale.
- Gestione, controllo e trasmissione telematica modelli Certificazione Unica dei dipendenti e dei professionisti.
- Ripartizione fondo lavoro straordinario, gestione monitoraggio mensile ed annuale e relativa liquidazione mensile.
- Rilevazione presenze/assenze del personale.
- Gestione trattamento economico del personale a tempo indeterminato e determinato.
- Monitoraggio trimestrale delle assenze e invio telematico.
- Gestione economica dei comandi.
- Gestione ed erogazione Buoni pasto al personale.
- Controllo competenze al personale della Polizia Municipale.
- Graduazioni delle retribuzioni di posizione ai titolari di posizione organizzativa e relativa liquidazione indennità di risultato.
- Ufficio Istituti Amministrativi/Contrattuali Previdenziali.
- Inquadramento giuridico ed economico del personale.
- Gestione istituti contrattuali: ferie, malattia, infortunio, aspettative, permessi retribuiti e non al personale, ai sensi della normativa prevista in materia.
- Missioni e rimborso spese personale.
- Provvedimenti inerenti infermità contratte per cause di servizio e inidoneità a proficuo lavoro.
- Rilascio certificati di servizio al Personale cessato e transitato a tempo determinato presso l’Ente.
- Trasmissione prospetto annuale della quota obbligatoria relativa alle categorie protette (ex art. 11 L. n. 68/1999).
- Applicazione altri istituti contrattuali contemplati dal C.C.N.L. e dal C.C.D.I.
- Gestione delle pratiche riguardanti il collocamento in quiescenza, riscatti, ricongiunzioni ed altri istituti di natura previdenziale.
- Riconoscimento benefici ex lege n. 335/1995.
- Risoluzione consensuale rapporto di lavoro.
- Gestione procedura ai fini della conservazione del posto durante il periodo di prova.
- Gestione provvedimenti relativi alla tutela della maternità e paternità ex lege n. 53/2000, D.Lgs. n. 151/2001 e disposizioni di cui al vigente CCNL di categoria.
- Compilazione conto annuale ed inserimento in via telematica dei relativi dati.
- Fondo Accessorio: ripartizione risorse per obiettivi di settore, indennità di responsabilità, gestione contabile progressioni orizzontali, determinazione e ripartizione del fondo accessorio.
- Compilazione Mod. 350/P per pensionamenti e ricongiunzioni ex lege n. 29/79.
- Monitoraggio trimestrale e invio telematico del Personale.
- Relazione al conto annuale, assemblaggio dati settoriali ed inserimento in via telematica.
- Graduazioni delle retribuzione di posizione ai Dirigenti e relativa liquidazione indennità di risultato.