Stato civile

Formazione di atti di stato civile ed annotazioni in pubblici registri incidenti sullo stato civile dell’individuo

Competenze

  • Atti di nascita (iscrizione atti dei nati, trascrizione sentenze di riconoscimento o disconoscimento di paternità, scelta del nome ex art. 36 DPR n. 396/2000, registrazione decreti e sentenze, trascrizioni, comunicazione ISTAT mensile, iscrizioni e trascrizioni da altri comuni ed altri relativi adempimenti).
  • Atti di cittadinanza (iscrizione, riconoscimento “jure sanguinis”, circolare K28/91, decreti concessione cittadinanza e relativo giuramento, trascrizioni ed altri relativi adempimenti).
  • Atti di matrimonio (iscrizioni, trascrizioni pubblicazioni, celebrazioni, registrazione di sentenze di scioglimento/cessazione degli effetti civili, annullamento, delibazioni, comunicazione ISTAT mensile ed altri relativi adempimenti).
  • Atti di morte (estradizione feretro, autorizzazione tumulazione /inumazione cremazioni, comunicazione ISTAT mensile, iscrizioni e trascrizioni da altri comuni e dall’estero, Rapporti con i Medici Necroscopi, Ufficiale Sanitario, Procura della Repubblica ed altri relativi adempimenti).
  • Annotazioni di interdizione giudiziale, apertura e chiusura tutela, inabilitazione, rapporti patrimoniali, matrimoni, morte.
  • Corrispondenza e rapporti con altri comuni italiani, consolati italiani e stranieri, Tribunali e Procure della Repubblica, Corte di Appello e Tribunale per i Minori, Parroci e Ministri di Culto, ecc.
  • Predisposizione modulistica per atti di stato civile.
  • Provvedimenti per forniture di materiale occorrente al funzionamento del servizio.
  • Trascrizione provvedimenti di adozione.
  • Trascrizione decreti di aggiunta o di cambiamento di cognome/nome.
  • Ricezione disposizioni anticipate trattamento D.A.T. da trasmettere in banca dati del Ministero della Salute.
  • Gestione procedura Unioni Civili, dalla richiesta di costituzione, alla trascrizione degli atti nei registri di Stato Civile e relative annotazioni.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Affari Generali e Attività Produttive

Coordina le attività amministrative centrali, gestendo servizi demografici, di supporto e attività produttive. Essa svolge un ruolo cruciale nell'assicurare l'efficienza e la coesione interna dell'ente, contribuendo al corretto funzionamento dell'amministrazione.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito