Descrizione
Il Comune informa tutti i cittadini e gli operatori del settore turistico che, in attuazione della Legge Regionale n. 10 del 15 febbraio 2023 e successive modifiche, sono state aggiornate le disposizioni che regolano l'esercizio delle attività ricettive in Abruzzo.
In particolare, si sottolinea che l’apertura e la gestione delle strutture ricettive (alberghiere ed extralberghiere) sono soggette alla presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) competente per territorio.
Codici identificativi obbligatori
Oltre al CIR, a partire dal 1° gennaio 2025 diventerà obbligatorio anche il Codice Identificativo Nazionale (CIN), rilasciato dal Ministero del Turismo tramite accesso con SPID alla piattaforma BDSR. Entrambi i codici dovranno essere esposti in tutte le forme di pubblicità e promozione online.
Locazioni turistiche non imprenditoriali
Per le locazioni turistiche non imprenditoriali, non è necessaria la SCIA: la registrazione è gestita direttamente dalla Regione Abruzzo attraverso la modulistica dedicata disponibile sul sito istituzionale.
Nuovi moduli standardizzati
Si segnala inoltre che, a seguito dell’Accordo in Conferenza Unificata (Rep. Atti n. 156/CU del 18 dicembre 2024), sono stati adottati due nuovi moduli standardizzati per:
- Comunicazioni relative a locazioni turistiche imprenditoriali;
- Variazioni nelle strutture ricettive.
Informazioni e modulistica
Per approfondimenti, consultare il sito della Regione Abruzzo – sezione Turismo Sport – e le pagine dedicate a:
- Strutture ricettive e locazioni turistiche | Regione Abruzzo
- Normativa del sistema turistico regionale | Regione Abruzzo
Per assistenza è possibile contattare il Servizio Politiche Turistiche e Sportive all’indirizzo:
- dpa018@regione.abruzzo.it
- dpa018@pec.regione.abruzzo.it