Descrizione
In riferimento alla crescente presenza di esemplari di lupo (Canis lupus) in aree prossime alle abitazioni e ai centri abitati del territorio comunale, si rende necessario adottare misure preventive volte a:
- garantire la sicurezza pubblica;
- tutelare gli animali da affezione e da allevamento;
- contenere i rischi per l’economia agricola e zootecnica;
- assicurare un corretto equilibrio tra la protezione della fauna selvatica e la tranquillità dei cittadini.
Alla luce delle segnalazioni pervenute, delle disposizioni normative nazionali ed europee e delle indicazioni ricevute dalla Prefettura e dall’ISPRA, è stata emessa un’ordinanza sindacale contenente le seguenti prescrizioni:
Ordinanze e Raccomandazioni principali
È fatto obbligo a tutti i cittadini di:
- non alimentare intenzionalmente i lupi, non avvicinarli e non lasciare rifiuti o altre fonti di cibo nei pressi delle abitazioni o lungo le strade;
- non distribuire cibo per animali domestici all’esterno delle abitazioni;
- proteggere animali da compagnia e da cortile, specialmente durante le ore notturne o in caso di avvistamenti;
- tenere pulite le aree intorno alle abitazioni, rimuovendo fitta vegetazione che possa offrire rifugio.
Si raccomanda inoltre di:
- tenere cani e gatti in casa durante la notte, laddove si ritenga necessario;
- in caso di avvistamento di lupi con comportamento confidente o aggressivo, adottare metodi di dissuasione attiva (es. luci, rumori forti).
Informazioni e contatti
L’ordinanza è consultabile integralmente:
- in allegato
- sull’Albo Pretorio online
Responsabile del Procedimento: Ing. Sara Di Toro
Possibilità di ricorso
Contro il presente provvedimento è possibile proporre:
- Ricorso al TAR di Pescara entro 60 giorni;
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e per consultare la documentazione completa è possibile accedere agli atti negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30.