Accesso all'archivio storico

  • Servizio attivo

Richiesta di consultazione dei documenti conservati

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a tutte le persone interessate a consultare i documenti conservati presso l’archivio storico comunale, per motivi di studio, ricerca, approfondimento culturale o esigenze personali e professionali.

In particolare, l’accesso è rivolto a:

  • professionisti del settore culturale, come archivisti, bibliotecari, curatori
  • ricercatori e studiosi
  • docenti e personale accademico
  • studenti
  • storici e appassionati di storia locale
  • cittadini interessati a consultazioni per pratiche familiari, genealogiche o personali
Lanciano

Come fare

È possibile presentare la richiesta in due modalità:

1. online 

  • Accedere al servizio digitale tramite SPID o CIE.
  • Compilare il modulo online, allegando l'eventuale documentazione richiesta.
  • Inviare la domanda e attendere la conferma di protocollazione via eMail.

2. in formato cartaceo

  • Scaricare il modulo allegato.
  • Compilare il modulo in ogni sua parte e firmarlo.
  • Consegnarlo:
    • di persona presso l’ufficio U.R.P. sito in Piazza Plebiscito, 48, oppure
    • tramite eMail all’indirizzo istituzionale del Comune comune.lanciano.chieti@legalmail.it, allegando copia del documento di riconoscimento del richiedente.

In entrambi i casi, attendere la conferma: riceverai un messaggio di conferma una volta che la tua richiesta è stata approvata.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre:

1. se si utilizza la modalità online:

  • autenticazione tramite SPID o CIE;

2. se si utilizza la modalità cartacea:

  • modulo di domanda allegato compilato e firmato;
  • copia del documento di riconoscimento del richiedente.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'accesso

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito