Agevolazioni scolastiche

  • Servizio non attivo
Servizio non accessibile poiché il bando di riferimento non è ancora avviato

Rimborso per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti residenti nel Comune di Lanciano, in relazione all’ISEE e alle spese documentate

A chi è rivolto

Il rimborso è rivolto agli studenti residenti nel Comune di Lanciano delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che appartengono a nuclei familiari il cui indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità non superi il limite massimo di Euro 15.493,71.

Lanciano

Descrizione

Il Comune di Lanciano concede agevolazioni scolastiche sotto forma di contributi economici per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo. Il rimborso è riconosciuto ai richiedenti, genitore, tutore o studente maggiorenne, che presentano domanda on line entro i termini previsti dal relativo avviso, corredata dall’attestazione ISEE e dalla documentazione della spesa sostenuta.
Il servizio è disciplinato dall’art. 27 della Legge 448/1998 (Fondo per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo) e dalle direttive regionali annuali in materia.
Il rimborso viene erogato dal Comune di Lanciano, previa verifica della documentazione presentata, e potrà avvenire tramite bonifico su IBAN indicato dal richiedente oppure mediante riscossione diretta tramite la Tesoreria comunale.

Come fare

Per richiedere il rimborso è necessario presentare domanda al Comune di Lanciano:

  1. compilando esclusivamente il modulo online;
  2. allegando l’attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare a cui lo studente appartiene, completa e contenente la sezione “Componenti minorenni” / “Componenti il nucleo”;
  3. allegando la documentazione della spesa sostenuta (fattura o ricevuta fiscale firmata dal venditore) dalla quale si rilevi: cognome e nome dello studente, classe, sezione e Istituto frequentato, importo della spesa sostenuta, elenco dei libri scolastici acquistati con corrispondente prezzo;
  4. rispettando i termini di scadenza indicati annualmente dall’avviso pubblico comunale.

Cosa serve

Per attivare il servizio occorrono:

  1. identità digitale (SPID o CIE) per il login;
  2. attestazione ISEE in corso di validità;
  3. documentazione della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo;
  4. coordinate IBAN (se si sceglie l’accredito su conto corrente). 

Cosa si ottiene

Contributo per l'acquisto di libri di testo

Tempi e scadenze

Rimborso prevedibile entro 90 giorni dalla chiusura del bando.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito