Il Centro socio-educativo-occupazionale è una struttura a servizio diurno destinato a persone con disabilità, operante sul territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano e accreditati, la cui fragilità non sia compresa tra quelle riconducibili al sistema socio-sanitario, in grado di erogare interventi finalizzati all’autonomia personale, alla socializzazione e al mantenimento del livello culturale e propedeutico all’inserimento lavorativo.
Tale servizio tende al raggiungimento degli obiettivi relativi allo sviluppo, al recupero e al mantenimento:
- area sociale: volta al recupero e alla promozione sociale della persona, finalizzata anche al mantenimento della stessa nell’ambito della famiglia allo scopo di favorire la socializzazione e prevenire l’istituzionalizzazione;
- area educativa: volta a promuovere il recupero delle abilità residue, miglioramento dell’autonomia della gestione di sé e dell’ambiente esterno;
- area assistenziale: volta a garantire le prestazioni di base nella cura della persona e fornire sollievo al caregiver;
- area ludico-ricreativa: volta a favorire attività di svago interdisciplinare (musica, giardinaggio, attività motoria, ecc.);
- area occupazionale: volta a favorire laboratori occupazionali con percorsi di inserimento lavorativo (laboratori occupazionali, tirocini, percorsi di abilità lavorativa).
In sintesi, la frequenza deve garantire tutte quelle attività educative finalizzate all’autonomia personale, di socializzazione, occupazionale, psicomotorie, sportive e ricreative al fine di assicurare alle persone con disabilità frequentanti un adeguato processo di sviluppo umano, che parte dalla costruzione di personalità compiute e di miglioramento dell’autonomia stessa, nonché favorire l’integrazione sociale.