Compartecipazione alla spesa per prestazioni sociosanitarie residenziali

  • Servizio attivo

Calcolo della quota di compartecipazione degli utenti alla spesa per prestazioni socio sanitarie per ricovero in strutture, in base all’ISEE

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel comune di  Lanciano che, a seguito del ricovero in struttura accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale, possono usufruire del contributo per il concorso al pagamento delle rette

Lanciano

Descrizione

La quota è calcolata in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), secondo le soglie e le modalità stabilite dalla normativa vigente: D.P.C.M. 159/2013 e DGR Abruzzo n. 434/2023.

Il principio guida è l’equità sociale: chi ha meno, paga meno. I cittadini con ISEE inferiore a € 8.000  sono esenti; oltre tale soglia, la quota cresce proporzionalmente fino a un massimo con ISEE superiore a € 36.000; tuttavia l’indennità di accompagnamento giornaliera viene interamente versata alla struttura, venendo meno la sua funzione di sostegno alla famiglia.

Come fare

Per richiedere l'accesso ai servizi soggetti a compartecipazione:

  • compilando il modulo online, a cura dell’interessato, familiare o amministratore di sostegno o altra forma di tutela

Cosa serve

  • Attestazione ISEE  sociosanitario, valido ai sensi del DPCM 159/2013 – richiedibile ad un CAF
  • Certificazione OBIS 1 dell’INPS – richiedibile ad un CAF
  • Verbale UVM – richiedibile alla ASL competente mediante medico curante

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni per la determinazione della quota di compartecipazione e attivazione del servizio. Il contributo del comune a favore del richiedente verrà erogato l’anno successivo alla domanda, entro il mese di aprile, a seguito della verifica della ASL dell’appropriatezza del setting di ricovero attribuito e della verifica dei giorni di ricovero.

Costi

GRATUITO

Nessun costo per la presentazione della domanda.

La quota a carico dell’utente è calcolata con formula a progressione lineare tra 8.000 € e 36.000 € di ISEE.
Esempio formula:

Quota utente = (ISEE−8.000) * tariffa massima /(36.000−8.000)

Gli utenti con ISEE inferiore a 8.000 € sono esentati.
ISEE superiore a 36.000 €: contribuzione al 100%.

Accedi al servizio

Per procedere, usa il pulsante dedicato qui sotto:

Sede Ufficio Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Palazzo Vergilj è un edificio che ospita uffici del Settore Servizi alla Persona e del Settore Ambiente e Patrimonio, fornendo servizi essenziali ai cittadini.

Via dei Frentani 27 Piano Primo - 66034 Lanciano (CH)

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Sede Servizi alla Persona

Contatti

Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Gestione amministrativa appalti ed accreditamento servizi dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano - ECAD. Comuni di Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito