Contributo straordinario, sussidio economico o lavoro sociale

  • Servizio attivo

Richiesta di sostegno economico o inserimento in attività socialmente utili, rivolta a persone in situazioni di grave difficoltà economica

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a:

  • cittadini singoli o famiglie residenti nel Comune di Lanciano in condizioni di difficoltà socio-economica documentata;
  • cittadini con ISEE basso;
  • soggetti disoccupati, inoccupati, in situazioni di disagio socio-economico.
Lanciano

Descrizione

Il Comune di Lanciano prevede l’erogazione di forme di sostegno economico e sociale finalizzate a far fronte a situazioni temporanee di disagio. I contributi si articolano in tre tipologie:

  1. Contributo straordinario: aiuto economico per far fronte a necessità urgenti e straordinarie, come ad esempio utenze non saldate e canoni di locazione arretrati.
  2. Sussidio di durata: erogazione economica mensile per un periodo limitato, rivolta a singoli o nuclei familiari non in grado di svolgere alcuna attività lavorativa.
  3. Prestazione di lavoro sociale: inserimento in attività lavorativa per un periodo limitato, rivolto a persone o nuclei familiari in cui vi sia almeno un soggetto in età lavorativa e occupabile.

La richiesta può essere presentata anche da un soggetto delegato per conto del beneficiario. I contributi sono concessi previa valutazione da parte del Servizio Sociale comunale. 

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario:

  • compilare l’istanza online;
  • allegare tutta la documentazione richiesta (vedi sezione “Cosa serve”);
  • attendere la valutazione del Servizio Sociale.

L’ufficio potrà contattare l’utente per un colloquio o richiedere eventuali integrazioni documentali.

Cosa serve

Per attivare il servizio è necessario allegare:

  • compilazione istanza online;
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e attestazione ISEE in corso di validità;
  • copia del documento di identità del richiedente e dell’eventuale beneficiario;

eventuali documenti a supporto della richiesta, tra cui:

  • certificazioni sanitarie (verbale di invalidità e/o L. 104/1992);
  • contratto di locazione regolarmente registrato;
  • bollette insolute di utenze domestiche (luce, gas, acqua, TARI);
  • ogni altra documentazione ritenuta utile al fine di documentare lo stato di bisogno;
  • dati IBAN del beneficiario per l’eventuale erogazione del contributo.

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

GRATUITO

Il servizio è gratuito.

Non sono previsti costi di istruttoria, né marche da bollo.

L’accesso al contributo è subordinato alla disponibilità di bilancio e al rispetto dei criteri stabiliti dal Regolamento comunale per l’erogazione degli interventi socio-assistenziali.

Accedi al servizio

Per procedere, usa il pulsante dedicato qui sotto:

Sede Ufficio Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Palazzo Vergilj è un edificio che ospita uffici del Settore Servizi alla Persona e del Settore Ambiente e Patrimonio, fornendo servizi essenziali ai cittadini.

Via dei Frentani 27 Piano Primo - 66034 Lanciano (CH)

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Sede Servizi alla Persona

Contatti

Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Gestione amministrativa appalti ed accreditamento servizi dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano - ECAD. Comuni di Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito