Costituzione di un elenco di professionisti per servizi integrativi Home Care Premium

  • Servizio attivo

Bando INPS 2025-2028

A chi è rivolto

L’avviso è rivolto ai professionisti che intendono accreditarsi per l’erogazione delle prestazioni integrative domiciliari del progetto Home Care Premium.
Possono partecipare i seguenti professionisti sia come Liberi professionisti titolari di partita IVA che come Professionisti dipendenti di studi associati o società

  • terapista occupazionale;
  • terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva;
  • psicologo e psicoterapeuta;
  • fisioterapista;
  • logopedista;
  • biologo nutrizionale o dietista;
  • educatore professionale sociosanitario o socio-pedagogico;
  • infermiere professionale;
  • operatore sociosanitario (OSS) e operatore socioassistenziale (OSA).
Castel Frentano
Fossacesia
Frisa
Lanciano
Mozzagrogna
Rocca San Giovanni
Santa Maria Imbaro
San Vito Chietino
Treglio

Descrizione

Il progetto Home Care Premium (HCP) 2025–2028, promosso da INPS, mira a sostenere la cura domiciliare delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e Sociali (dipendenti e pensionati pubblici) e dei loro familiari. Il Progetto è attivo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028, salvo eventuali proroghe disposte da INPS.

Come fare

La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite identità digitale SPID/CIE

Cosa serve

Identità digitale (SPID/CIE) per il login.

Documenti da allegare:

  • titolo di studio richiesto e iscrizione all’albo (ove previsto);
  • cittadinanza italiana o UE / permesso di soggiorno valido;
  • idoneità psico-fisica e godimento dei diritti civili e politici.

Cosa si ottiene

Iscrizione nell’elenco dei professionisti per l’erogazione delle prestazioni integrative domiciliari per i beneficiari del progetto HCP

Tempi e scadenze

Scadenza avviso: 31 marzo 2028 – ore 12:00.
L’elenco dei professionisti sarà aggiornato sul sito INPS periodicamente (gennaio e luglio di ogni anno fino ad aprile 2028).

Costi

GRATUITO

Non sono previsti costi per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti.

Il professionista dovrà indicare il tariffario orario lordo omnicomprensivo (IVA, bolli, spese, materiali, DPI, ecc.), che sarà sottoposto a verifica di congruità da parte dell’INPS.

Accedi al servizio

Per procedere, usa il pulsante dedicato qui sotto:

Sede Ufficio Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Palazzo Vergilj è un edificio che ospita uffici del Settore Servizi alla Persona e del Settore Ambiente e Patrimonio, fornendo servizi essenziali ai cittadini.

Via dei Frentani 27 Piano Primo - 66034 Lanciano (CH)

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Sede Servizi alla Persona
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito