Iscrizione al seminario "Il C.U.A.V. Frentano: una risorsa per il territorio nel contrasto alla violenza domestica e assistita"

  • Servizio non attivo
Iscrizioni non attive

L'iscrizione è obbligatoria ai fini della partecipazione e dell’attribuzione dei crediti formativi

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli operatori del sociale compresi gli operatori dell'ambito giuridico.

Lanciano

Descrizione

Data del SEMINARIO: 14/11/2025

SEDE DEL SEMINARIO: Sala d’Onore “Benito Lanci” – P.zza Plebiscito, 61 - Lanciano

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Settore Servizi alla Persona – Via dei Frentani, 27 - Lanciano – Tel. 338 494 46 24.

Contatto: Maria Primomo – primomom@lanciano.eu

NOTE

Posti limitati (max 80) per l’intero evento formativo. In caso le iscrizioni superino il numero massimo di posti disponibili, si seguirà l’ordine di arrivo delle richieste di iscrizione. Si precisa, inoltre, che in caso di impossibilità a partecipare, è necessario provvedere a darne tempestiva comunicazione al fine di favorire la partecipazione di altri richiedenti.  

Come fare

Per accedere al corso è necessario effettuare un’iscrizione compilando la scheda di iscrizione in tutti i suoi campi entro e non oltre il 31 Ottobre 2025 al fine di poter consentire l’assegnazione dei crediti formativi.

L’iscrizione comprende: Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Abruzzo e Ordine degli Avvocati di Lanciano, Attestato di partecipazione.

ACCREDITAMENTO

L’evento è in corso di accreditamento al CROAS Abruzzo “Ordine regionale Assistenti Sociali” mentre l’Ordine degli Avvocati di Lanciano riconosce 3 crediti formativi (ore 15.00 – 18.00). Per l’acquisizione dei crediti sarà necessaria la rilevazione della presenza, che avverrà tramite firma di presenza per la partecipazione all’intera durata del Seminario.

Cosa serve

L'iscrizione è possibile compilando il modulo digitale.

Cosa si ottiene

Iscrizione

Tempi e scadenze

L'iscrizione è immediata.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito