Partecipazione ai corsi OSS/ASACOM nell’ambito del Progetto Vita Indipendente Sperimentale

  • Servizio non attivo
Bando concluso: non è più possibile presentare domanda

Formazione per OSS e ASACOM rivolta a persone disoccupate e caregiver

A chi è rivolto

A cittadini dai 18 ai 55 anni, disoccupati, inoccupati ed inattivi, residenti nei Comuni dell’Ambito Distrettuale n.11 Frentano (Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio) con ISEE familiare non superiore a € 36.000,00

Castel Frentano
Fossacesia
Frisa
Lanciano
Mozzagrogna
Rocca San Giovanni
Santa Maria Imbaro
San Vito Chietino
Treglio

Descrizione

Il servizio consiste nella possibilità di partecipare a corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS) e Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM) promossi dall’ECAD del Comune di Lanciano nell’ambito del Progetto sperimentale per la Vita Indipendente finanziato dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNA 2022-2024). L'iniziativa, prevista dal Piano Sociale Distrettuale n. 60/2022, mira a sostenere i percorsi di vita autonoma per persone con disabilità mediante l'integrazione di attività formative dedicate a chi assiste o vuole professionalizzarsi nel campo del caregiving. Il progetto è rivolto in particolare a persone che svolgono già funzioni di caregiver e intendono qualificarsi attraverso un percorso formativo che prevede l'erogazione di un contributo economico.

Come fare

Per partecipare è necessario presentare la domanda esclusivamente online entro il 09/09/2025.

Cosa serve

  • Attestazione ISEE ordinario familiare in corso di validità
  • Documentazione Legge 104/1992 art. 3 comma 3 (in caso di caregiver non in carico ai servizi)
  • Verbale accertamento di invalidità civile e accompagnamento (se non già in carico ai servizi)
  • Residenza in uno dei Comuni dell’ADS 11 Frentano
  • Stato di disoccupazione/inoccupazione secondo D. Lgs. 150/2015

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

GRATUITO

È previsto un contributo economico, erogato direttamente all’organismo di formazione (ODF), secondo le seguenti fasce ISEE:

  • fino a € 8.000,00 → € 1.800,00
  • € 8.000,01 – € 16.000,00 → € 1.600,00
  • € 16.000,01 – € 24.000,00 → € 1.400,00
  • € 24.000,01 – € 36.000,00 → € 1.200,00

Il contributo viene erogato in tre tranche direttamente all’Organismo di Formazione in base allo stato di avanzamento del percorso formativo.

Accedi al servizio

Sede Ufficio Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Palazzo Vergilj è un edificio che ospita uffici del Settore Servizi alla Persona e del Settore Ambiente e Patrimonio, fornendo servizi essenziali ai cittadini.

Via dei Frentani 27 Piano Primo - 66034 Lanciano (CH)

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00, 15:00 - 17:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Sede Servizi alla Persona
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito