Pronto Intervento Sociale

  • Servizio attivo

Lo sportello offre supporto per emergenze sociali nei weekend e festivi, con assistenza, orientamento e distribuzione di beni di prima necessità

Locandina del servizio Pronto Intervento Sociale
© Comune di Lanciano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è messo a disposizione di tutti i residenti nei comuni dell’ADS n. 11 Frentano e degli operatori dei servizi specifici (es. ospedali, servizi specialistici SerD e CSM, FF.OO, centri antiviolenza, ecc) ad integrazione dei Servizi Sociali Territoriali Diurni, ad ulteriore copertura e garanzia della gestione delle emergenze ed urgenze sociali.

Castel Frentano
Fossacesia
Frisa
Lanciano
Mozzagrogna
Rocca San Giovanni
Santa Maria Imbaro
San Vito Chietino
Treglio

Descrizione

I servizi, erogati da un'assistente sociale, sono i seguenti:

Misure di accompagnamento all’autonomia

  • Servizi informativi, orientamento, creazione SPID, PEC, informazione, gestione domande;
  • espletamento pratiche e accompagnamento ai servizi del territorio per le persone senza dimora o a rischio di emarginazione sociale rispetto alle risorse e ai servizi del territorio;
  • attività di accompagnamento per l’inserimento lavorativo ed educativo ed erogazione di interventi educativi per l’inclusione sociale e lavorativa.

 
Interventi di sostegno materiale e pronto intervento sociale, realizzati attraverso il rafforzamento di servizi a bassa soglia quali la distribuzione di beni di prima necessità e di altri beni materiali nell’ambito di progetti di accompagnamento all’autonomia

  • Acquisizione di beni ed i servizi di supporto in risposta a bisogni primari (ad esempio acquisizione e distribuzione di viveri, indumenti, vestiario e calzature, servizi per la cura e l’igiene della persona, mense sociali);
  • servizi di accoglienza notturna e servizi di accoglienza diurna;
  • valutazione bisogno, documentazione dell’intervento e supporto ai servizi sociali e territoriali, ricevimento della segnalazione anche dalla rete territoriale;
  • progetto d’aiuto per periodi brevi con risposta urgente al bisogno di accoglienza in attesa dell’accesso ai servizi;
  • attivazione di attività di aggancio, ascolto e lettura del bisogno.

Come fare

Il servizio viene erogato con due modalità:

  • IN PRESENZA: il sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00 presso il Segretariato Sociale in via dei Frentani, 27.
  • TELEFONICAMENTE: al numero verde 328-2416521 il sabato dalle ore 14.00 alle ore 22.00; domenica e festivi dalle ore 08.00 alle ore 22.00.

Cosa serve

Per accedere al servizio occorre:

  • essere residenti nei comuni dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano oppure essere operatori di servizi specifici (ospedali, SerD, CSM, forze dell’ordine, centri antiviolenza, ecc.);
  • contattare il numero verde 328-2416521 nei giorni e orari di attivazione del servizio;
  • fornire informazioni sulla situazione di emergenza per una corretta valutazione dell’intervento.

Cosa si ottiene

Accesso al servizio

Tempi e scadenze

L’assistenza è fornita in tempo reale, in base alla segnalazione e alla valutazione del bisogno.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Servizi Sociali – Contrasto alla Povertà, inclusione sociale

Palazzo Vergilj è un edificio che ospita uffici del Settore Servizi alla Persona e del Settore Ambiente e Patrimonio, fornendo servizi essenziali ai cittadini.

Via dei Frentani 27 Piano Terra - 66034 Lanciano (CH)

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00
Mer
08:30 - 12:30
Gio
CHIUSO
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2024

Sede Servizi alla Persona
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito