Cinema teatro Mazzini

Costruita nel 1901 nel cuore del centro storico e intitolata a Giuseppe Mazzini, la sala – nota anche come "Pidocchietto" – è stata oggetto di un recente intervento di riqualificazione nel rispetto della struttura originaria e sotto il controllo della Soprintendenza

Foto della porta e della targa del cinema teatro Mazzini
© Comune di Lanciano - URP - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Teatro

Con una capienza di 142 posti (110 in platea e 32 in galleria) e poltroncine in velluto rosa, la Sala Mazzini è un centro vitale per la musica, il cinema d’essai, il teatro e gli eventi culturali.

La planimetria dei posti a sedere del Cinema Teatro Mazzini, scaricabile e stampabile in formato A4, è disponibile qui:

Cinema teatro Mazzini - Disposizione dei posti a sedere

Mappa dei posti disponibile in formato A4, da scaricare e stampare

Modalità di accesso

Accessibile alle persone con disabilità limitatamente alla platea; i servizi igienici non sono raggiungibili.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito