Descrizione
Stamani, sabato 25 ottobre, alle 10, presso il Padiglione 2 di Lancianofiera, nell’ampio stand della Polizia Locale e di Ecolan alla IV edizione di Progress, il Presidente di Ecolan, Massimo Ranieri, ha consegnato al Sindaco Filippo Paolini una Škoda Karoq 4x4, 2000 di cilindrata, 150 cavalli, destinata alla Polizia Locale, come simbolo concreto della collaborazione tra istituzioni e operatori del servizio pubblico, per una città più sostenibile e attenta all’ambiente.
Alla cerimonia di consegna erano presenti, oltre al primo cittadino e al Presidente Ranieri, il corpo di Polizia Locale con il Comandante Guglielmo Levante, la Presidente dell’Ente Fiera Ombretta Mercurio. il Vicesindaco Danilo Ranieri, la Presidente del Consiglio Gemma Sciarretta, l’Assessore alla Sicurezza e alla Transizione Ecologica Tonia Paolucci, l’Assessore alla Mobilità e Traffico Paolo Bomba, il consigliere Giacomo Dell’Anna.
L’iniziativa si inscrive in un più ampio disegno di collaborazione e di sinergia tra Ecolan, l’Assessorato alla Transizione Ecologica e il Corpo di Polizia Locale, collaborazione che si è concretizzata con il progetto “Eco-Police” presentato proprio in questi giorni in Fiera. La simbiosi e il connubio tra la cura e l’attenzione verso l’ambiente e il lavoro delle forze dell’ordine, spesso poco conosciuto e sottovalutato, vengono espressi, appunto, e racchiusi idealmente nell’auto consegnata questa mattina.
Il nuovo contratto di igiene urbana e di gestione del verde pubblico, approvato nel luglio 2024, ha introdotto sul nostro territorio un importante cambiamento culturale nella gestione dei rifiuti e del verde cittadino. Il servizio di igiene urbana è stato affidato per ulteriori dieci anni a Ecolan che, con questi nuovi accordi, punta a promuovere, insieme al Comune, in un’azione condivisa, una più profonda educazione alla legalità ambientale, stimolando in ogni cittadino consapevolezza, responsabilità e partecipazione nella tutela e nel rispetto del territorio.
«Il ruolo della Polizia Locale è strategico e io li ringrazio per il lavoro prezioso che svolgono sul territorio» ha dichiarato il Sindaco, ringraziando la Ecolan sia per il progetto sinergico di “Eco-Police” sia per la macchina. «In questi anni – ha proseguito il primo cittadino – abbiamo investito molto sulla Polizia Locale e nuove assunzioni sono previste entro la fine dell’anno e anche dopo. Di fondamentale importanza è fare squadra perché solo lavorando insieme – protezione civile, polizia locale e forze di polizia di Stato – si riesce ad assicurare al territorio una maggiore sicurezza pubblica.»