Al via i corsi gratuiti per diventare OSS e ASACOM – Progetto “Vita Indipendente”

L’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano, con Comune di Lanciano in qualità di ECAD, promuove la partecipazione a corsi di formazione per
Operatore Socio Sanitario (OSS) e Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), finanziati con un contributo nell’ambito del Progetto
Sperimentale per la Vita Indipendente – FNNA 2022-2024.
Data:

06/08/2025

Operatori Socio Sanitari
© Freepik - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’iniziativa, prevista dal Piano Sociale Distrettuale e in linea con il Piano Nazionale per la Non Autosufficienza, mira a rafforzare le competenze professionali nel settore socio-assistenziale, favorendo percorsi di autonomia per persone con disabilità e offrendo opportunità concrete a caregiver e soggetti disoccupati.

Cosa prevede il bando
Saranno ammessi 16 partecipanti selezionati secondo specifici criteri di priorità. I corsi, della durata di circa 14 mesi per OSS (1.000 ore) e di 650 ore per ASACOM, si svolgeranno in presenza e comprenderanno moduli teorici e attività di tirocinio.

Chi può partecipare
Il bando è rivolto a:

  • Persone tra i 18 e i 55 anni,
  • Disoccupati, inoccupati e inattivi,
  • Residenti nei Comuni dell’Ambito n. 11 Frentano (Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio),
  • Con un ISEE ordinario familiare non superiore a € 36.000,00.

Particolare priorità sarà data ai caregiver familiari che già assistono persone in carico ai servizi o ai progetti di vita indipendente.
Contributo economico
Ai partecipanti sarà riconosciuto un contributo economico da € 1.200,00 a € 1.800,00, in base alla fascia ISEE, erogato direttamente all’organismo di formazione scelto.

Come fare domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online all'indirizzo https://www.comune.lanciano.ch.it/Servizi/Partecipazione-ai-corsi-OSS-ASACOM-nell-ambito-del-Progetto-Vita-Indipendente-Sperimentale

Alla richiesta vanno allegati:
• ISEE ordinario in corso di validità,
• Eventuale documentazione Legge 104/1992 o verbale di invalidità.

Informazioni
Per assistenza è possibile contattare il Segretariato Sociale del Comune di Lanciano e dei Comuni dell’Ambito.
Termine conclusione procedimento: 31 dicembre 2025

Contatti utili:
• ECAD Comune di Lanciano – Dott.ssa Martina Giancristofaro Tel. 0872.707639 – 331/1414707
• Email: giancristofarom@lanciano.eu
• PEC: comune.lanciano.chieti@legalmail.it

A cura di

Servizi Sociali – Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano

Gestione amministrativa appalti ed accreditamento servizi dell’Ambito Sociale Distrettuale n. 11 Frentano - ECAD. Comuni di Lanciano, Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Cinzia Amoroso

Riceve il martedì dalle ore 08:30 alle ore 12:00 presso l’Assessorato in via dei Frentani n. 27, previo appuntamento telefonico.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025 10:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito