Descrizione
È on line – all’indirizzo www.comune.lanciano.ch.it – il nuovo portale del Comune di Lanciano, che recepisce in pieno le linee guida dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
Anche il capoluogo frentano, dunque, si uniforma alla maggior parte dei Comuni italiani, con un indirizzo web semplice, intuitivo e facilmente raggiungibile, accompagnato da una grafica funzionale, che migliora l’esperienza d’uso per i cittadini che si spostano tra diversi portali istituzionali.
“Il nuovo sito del Comune di Lanciano – spiega l’assessore all’innovazione tecnologica, Tonia Paolucci – rappresenta una finestra aperta sul futuro: non più un semplice spazio web, ma un luogo digitale di incontro, servizio e partecipazione. Un’architettura digitale pensata per il cittadino, modellata sulla semplicità, sulla trasparenza e sull’inclusività”.
Il sito si sviluppa su due direttrici fondamentali, nell’ottica di una visione moderna e partecipativa del rapporto tra cittadino e amministrazione. La sezione informativa del sito è denominata “Cittadino Informato” e contiene notizie, eventi, comunicazioni ufficiali, dati della struttura comunale, orari, recapiti, sedi e trasparenza amministrativa. Un’informazione unidirezionale, curata con puntualità e chiarezza, che permette al cittadino di orientarsi con facilità nella complessa macchina pubblica. Il cuore pulsante dell’innovazione è però la sezione “Cittadino Attivo”, dove la trasformazione digitale prende forma concreta: servizi interattivi, possibilità di prenotare appuntamenti online, inviare segnalazioni, presentare istanze digitali, consultare la propria area personale e ricevere notifiche personalizzate.
“Un vero e proprio ecosistema di servizi – continua l’assessore – progettato per rendere il cittadino parte integrante della vita amministrativa, secondo un paradigma bidirezionale e partecipativo. A sostenere questo cambiamento c’è la Funzione Innovazione Tecnologica del Comune di Lanciano, che continuerà a curare e sviluppare il portale con competenza e visione. Un ringraziamento particolare va rivolto all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che ha saputo accompagnare la trasformazione digitale dei servizi mantenendo saldo il contatto umano, risorsa preziosa per una comunità inclusiva e accogliente”.
Il lancio del nuovo portale si inserisce in un più ampio disegno di innovazione portato avanti con determinazione dall’amministrazione comunale e che ad oggi ha visto l’attivazione di una serie di servizi digitali direttamente fruibili dal cittadino.
“Oggi la città – conclude la Paolucci - si dota di uno strumento fondamentale per la transizione digitale. Domani, sarà grazie a questo e a tutti gli altri tasselli di quel mosaico che abbiamo iniziato a comporre fin dal nostro insediamento che i cittadini potranno vivere una Pubblica Amministrazione più vicina, più semplice, più efficace”.