“Lanciano Cultura 2025”: il programma dal 19 al 25 maggio

Una settimana ricca di eventi culturali tra concerti, spettacoli, mostre e incontri, nel cuore del Mese della Cultura.
Data:

19/05/2025

Copertina del programma settimanale di Lanciano cultura 19-25 maggio
© Comune di Lanciano - URP - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Prosegue anche questa settimana Lanciano Cultura 2025, il progetto promosso dal Comune di Lanciano, con un’ampia proposta di eventi che spaziano tra arte, spettacolo, musica, letteratura e approfondimento culturale.

Di seguito tutti gli appuntamenti in programma dal 19 al 25 maggio, nell’ambito del Mese della Cultura e della rassegna Intelleg(g)o.

 MESE DELLA CULTURA
Locandina del programma settimanale 19-25 maggio

19–23 maggio – Ore 9.00/21.00
Polo Museale Santo Spirito
Concorso nazionale musicale “Anxanum Music Awards” 2025
Riservato alle scuole di ogni ordine e grado
Direzione artistica Marco Colacioppo
Serata di gala e premiazione il 23 maggio alle ore 18.00
A cura dell’Associazione Musicale Il Cenacolo Armonico di San Giovanni Teatino

Martedì 20 maggio – Ore 18.30
Auditorium Diocleziano
Rappresentazione teatrale inclusiva “La fiaba di Lao Lao”
Degli ospiti del Centro di Aggregazione Psicosociale “S. Onofrio” dell’Associazione Regionale “Percorsi ODV”
Regia di Cantiere di Illusioni
A cura dell’Associazione Regionale Percorsi ODV in partenariato con il Rotary Club Costa dei Trabocchi

Giovedì 22 maggio – Ore 15.00
Piccolo Teatro Fenaroli della Casa Circondariale di Lanciano
Rassegna teatrale “Giù la Maschera” – “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
A cura della Compagnia “Il Ponte per la Libertà” – Detenuti Z – Casa Circondariale
Biglietto unico € 10 con prenotazione obbligatoria 7 giorni prima al 366.6689100

Giovedì 22 maggio – Ore 21.00
Partenza da Piazza Plebiscito – Quartiere Sacca
“Mens sana in corpore sano” – Passeggiate turistico-culturali nei quattro quartieri storici della città
A cura dell’Associazione Culturale Italica 

Venerdì 23 maggio – Ore 21.30
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Concerto “The Cavern Boys” 

Sabato 24 maggio – Ore 8.45
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Convegno “In che ‘genere’ di situazione siamo? Uno sguardo femminile e multidisciplinare per la buona pratica clinica”
A cura di FADOI Abruzzo – Sezione Regionale

Sabato 24 maggio – Ore 9.00
Aula Magna Palazzo degli Studi
Premio regionale “RATI immagina il futuro” in memoria di Giovanni Di Fonzo
Riservato a docenti e studenti delle classi III, IV e V delle Scuole Secondarie di secondo grado e delle classi I e II degli Istituti Tecnologici Superiori
A cura dell’Associazione RATI – Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione

Sabato 24 maggio – Ore 14.00
Parco Villa delle Rose
Finale Regionale dei Giochi della Gioventù di Tiro con l’Arco
A cura della ASD Arcieri Anxanon

Sabato 24 maggio – Ore 16.00
Parco Villa delle Rose
“Dona, fai battere un cuore”
A cura dell’Associazione A.Do.S. di Lanciano in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Umberto I° e l’ASD Podisti Frentani 

Sabato 24 maggio – Ore 18.00
Polo Museale Santo Spirito
Concerto “Note contro il silenzio” con Fiorindo Tittaferrante Band e Alberto Paone
Evento a favore del Centro Antiviolenza Dafne
A cura del Rotary Club Lanciano 

Sabato 24 maggio – Ore 19.00
Auditorium Diocleziano
Serata musicale dedicata a Fabrizio De André
Evento di beneficenza a favore dell’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi
A cura dell’Associazione Amici di Lancianovecchia 

25–31 maggio
Auditorium Diocleziano
Esposizione dei lavori realizzati dai partecipanti ai corsi di pittura dell’Università “V. Bellisario” del conoscere ad ogni età

Domenica 25 maggio – Ore 17.00
Polo Museale Santo Spirito
Frentania in Arte 2025 – III edizione
Inaugurazione della Mostra d’Arte Contemporanea
Espongono: Giuseppe Colangelo, Giampaolo Di Mattia, Paolo Spoltore
A seguire: presentazione e proiezione del film “Le altre facce della montagna”
Prodotto da Paolo Sideri per la PICSAT Abruzzo – Regia di Alessio Salvini
La mostra sarà visitabile fino all’8 giugno 2025
A cura del Comitato Artistico Lancianese APS

RASSEGNA “INTELLEG(G)O” – Il Maggio dei Libri

Martedì 20 maggio – Ore 18.00
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Presentazione del libro “Cavalleria. Una via sempre aperta” di Mario Polia
A cura dell’Associazione Culturale Italica

Giovedì 22 maggio – Ore 18.00
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Presentazione del libro “Una rupe nella tempesta” di Gianni Orecchioni
Editrice Carabba
Modera Giovanni Cerchia

Sabato 24 maggio – Ore 18.00
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Presentazione del volume “Frammenti di vita” di Emilia Silvi
Edizioni Nuova Gutemberg
A cura dell’Associazione Culturale Nuova Gutemberg

Domenica 25 maggio – Ore 17.30
Sala Convegni “Benito Lanci” – Casa di Conversazione
Presentazione del libro “Come l’acciaio resiste la città. Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six” di Alberto Gagliardo
Dialogano con l’autore Remo Rapino e Francesca Iannucci
A cura dell’ANPI Sezione “Trentino La Barba”

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 12:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito