“Lanciano Cultura 2025”: il programma dal 26 maggio al 5 giugno

Una settimana ricca di eventi culturali tra concerti, spettacoli, mostre e incontri, nel cuore del Mese della Cultura.
Data:

26/05/2025

Copertina del programma settimanale di Lanciano cultura 26 maggio - 5 giugno
© Comune di Lanciano - URP - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Continua il ricco calendario di Lanciano Cultura 2025, promosso dal Comune di Lanciano, con una nuova settimana ricca di appuntamenti tra spettacoli, incontri, mostre, musica e iniziative letterarie.
Di seguito il programma completo degli eventi previsti dal 26 maggio al 5 giugno, nell’ambito del Mese della Cultura e della rassegna Intelleg(g)o.

 MESE DELLA CULTURA
Locandina del programma settimanale 26 maggio - 5 giugno

Martedì 27 maggio – ore 18:00: Sala Convegni “B. Lanci” Casa di Conversazione – L’Ottocento. Il secolo e la sua malattia
Incontro con Bernardo Litterio
A cura dell’Associazione Culturale Il Caffè Letterario…e non solo

Giovedì 29 maggio – ore 21:00: Partenza da Piazza Plebiscito – Mens sana in corpore sano
Passeggiata turistico-culturale nel quartiere Lancianovecchia
A cura dell’Associazione Culturale Italica

Venerdì 30 maggio – ore 21:00: Auditorium Diocleziano – Spettacolo teatrale “Più in là che Abruzzi”
Di e con Marcello Sacerdote
A cura del Club Alpino Italiano – Sezione di Lanciano

Sabato 31 maggio – ore 19:00: Auditorium Diocleziano – Esibizione del Coro dell’Università “V. Bellisario” del conoscere ad ogni età
Sabato 31 maggio – ore 20:00: Piazza Pace – Lancianofest 2025
Esibizione live dei vincitori dei contest musicali Ejasound e Sound’a niend
Concerto dei Voina
A cura dell’Associazione OKAY!

Sabato 31 maggio – ore 21:00: Polo Museale Santo Spirito – Note e poesia in omaggio a Juan Carlos
Spettacolo di musica, poesia e danza
A cura dell’Associazione Culturale Nuova Gutemberg

1–6 giugno: Auditorium Diocleziano – Mostra d’arte
Opere realizzate dagli studenti del Canadian College Italy

Domenica 1 giugno – ore 16:00: Polo Museale Santo Spirito – Per fare la pace ci vuole coraggio
Proiezione del video con testimonianze degli ospiti di Casa Antoniano sulla Seconda Guerra Mondiale
A cura dell’Associazione Culturale I Cinque Sensi e della Casa Religiosa Antoniano

Lunedì 2 giugno – ore 19:00/24:00: Parco Villa delle Rose – Holi Colors – Festival dei colori
A cura dell’Associazione St-Art Eventi
Ingresso a pagamento

Martedì 3 giugno – ore 21:00: Auditorium Diocleziano – Spettacolo teatrale “Il sogno di Billy”
Compagnia giovanile del Cantiere di Illusioni
Regia di Ilaria Di Meo
Ingresso € 7

Giovedì 5 giugno – ore 15:00: Piccolo Teatro Fenaroli della Casa Circondariale di Lanciano – Rassegna teatrale “Giù la Maschera”
“Una girandola di tradimenti” da “Il Tacchino” di Georges Feydeau
A cura della Compagnia “Il Ponte per la Libertà” – Detenuti AS della Casa Circondariale
Biglietto unico € 10 – Prenotazione obbligatoria 7 giorni prima al 366.6689100

RASSEGNA “INTELLEG(G)O” – Il Maggio dei Libri
Locandina del programma settimanale librando 26 maggio - 3 giugno

Mercoledì 28 maggio – ore 16:30: Sala Convegni Polo Museale Santo Spirito – Noi e Dante. Il lungo viaggio
Presentazione del libro delle classi quinte della Scuola Primaria Olmo di Riccio
A cura dell’Istituto Comprensivo Don Milani

Mercoledì 28 maggio – ore 17:00: Sala Convegni “Benito Lanci” Casa di Conversazione – Chiocciola sui corpi
Presentazione del libro di Claudia Gonzales
Editrice Punto d’Incontro

Giovedì 29 maggio – ore 18:00: Sala Convegni “Benito Lanci” Casa di Conversazione – Di nome faceva Arturo
Presentazione del libro di Remo Rapino
A cura dell’Associazione Culturale e Teatrale Amelie

Venerdì 30 maggio – ore 17:30: Sala Convegni Polo Museale Santo Spirito – La crepa e la luce
Presentazione del libro di Gemma Calabresi Milite
A cura dell’Associazione Culturale “La crepa e la luce”
In collaborazione con l’Arcidiocesi Lanciano - Ortona

Venerdì 30 maggio – ore 18:00: Sala Convegni “B. Lanci” Casa di Conversazione – Mani callose. Quando l’ignoranza insegnava ad imparare
Incontro con l’autore Mario Troilo
A cura dell’Associazione Culturale Il Caffè Letterario…e non solo

Venerdì 30 maggio – ore 18:00: Associazione “Bottega delle Arti”, C.da S. Maria dei Mesi, 94 – Farfariel – il libro di Micù
Incontro con l’autore Pietro Albì, a seguire apericena
Ore 20:30: Concerto del gruppo musicale T.F.R. Trattamento Fine Rapporto
Folk cantautorale e presentazione del disco Crinali
A cura dell’Associazione Culturale Bottega delle Arti

Sabato 31 maggio – ore 18:00: Sala Convegni “Benito Lanci” Casa di Conversazione – Cercatori d’erbe aromatari e medici umanisti
Presentazione del volume di Giuliano Davide Di Menna
Edizioni Nuova Gutemberg
A cura dell’Associazione Culturale Nuova Gutemberg

Martedì 3 giugno – ore 17:30: Sala Convegni “Benito Lanci” Casa di Conversazione – La Resistenza nel Mezzogiorno
80° Anniversario della Rivolta del 5 e 6 ottobre 1943
Presentazione degli atti del Convegno di Lanciano 5-6 ottobre 2023, a cura di Giovanni Cerchia
Casa Editrice Carabba
A cura dell’ANPI Sezione “Trentino La Barba”

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 12:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito