Descrizione
L’estate frentana prosegue con una quarta settimana di luglio intensa e coinvolgente!
Musica dal vivo, laboratori per bambini, incontri culturali, eventi sportivi e momenti di convivialità animeranno la città e i suoi quartieri.
Un calendario ricco e trasversale, pensato per offrire a tutte e tutti occasioni di incontro, scoperta e divertimento, nel segno della condivisione e della vitalità dell’estate lancianese.
Lunedì 21 luglio
Ore 21.15 – Partenza da Piazza Plebiscito
Mens sana in corpore sano
Passeggiate turistico-culturali nei quattro quartieri storici della città
Quartiere Civitanova
A cura dell’Associazione Culturale Italica
Ore 21.30 – Corso Trento e Trieste
Civica Fenaroli Music Festival 2025 – III edizione
“Alturas Panflute”
Roberto De Grandis, flauto di Pan – Emanuele Rosa, pianoforte – Davide Bernaro, batteria
Direzione artistica: M° Roberto De Grandis
A cura della Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli”
Martedì 22 luglio
Ore 16.30 – Il Castello di Orbil, Biblioteca Comunale “R. Liberatore”
Un castello da favola
Letture, attività creative e giochi per bambini dai 6 ai 10 anni
A cura della Coop. Sociale “Narrazioni”
Per info e prenotazioni: 0872 707453
Ore 21.30 – Corso Trento e Trieste
Civica Fenaroli Music Festival 2025 – III edizione
“Fenaroli pop/rock Ensemble”
Maria Chiara Nardone, voce – Stefano Barbati, chitarre – Fabio Della Cuna, sassofono – Ivano Sabatini, contrabbasso – Davide Bernaro, percussioni
Direzione artistica: M° Roberto De Grandis
A cura della Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli”
Mercoledì 23 luglio
Ore 18.00 – Polo Museale Santo Spirito
Acquerelliamo
Laboratorio creativo per bambini dai 5 agli 11 anni
A cura della Coop. Sociale “Narrazioni”
Kit laboratorio: € 5
Ore 21.30 – Parco Quartiere Santa Rita
Lucciole di Libri – II edizione
Silent book: lettura silenziosa personale
A cura dell’Associazione “Omnis Terra” APS e della Parrocchia Spirito Santo
Ore 21.30 – Corso Trento e Trieste
Civica Fenaroli Music Festival 2025 – III edizione
“The Weavers 4.0 – Jethro Tull rock flute”
Roberto De Grandis, flauto – Peppe Nicola Sirolli, fisarmonica – Andrea Ciaccio, batteria
Direzione artistica: M° Roberto De Grandis
A cura della Istituzione Civica di Musica “F. Fenaroli”
Da mercoledì 24 luglio a domenica 3 agosto
Ore 18.30 – Parco Villa delle Rose
Pepe Village – 14ª edizione
A cura della ASD All Stars Volley
Giovedì 24 luglio
Ore 20.00 – Il KiosKo, Parco Villa delle Rose
Aperitivo con Amelie – Rassegna letteraria, III edizione
Presentazione del libro “Anna e i mesi e altri racconti” di Giulia Alberico
Dialoga con l’autrice: Paola Caporale
Letture a cura de Il Leggio di Amelie
Al sax: Osvaldo Barbella
A cura dell’Associazione Culturale e Teatrale “Amelie”
Ore 21.00 – Piazzetta dell’Emigrante
Presentazione del libro
“I segreti degli affreschi di San Nicola a Lanciano – tra storia e leggenda”
di Leo Di Felice e Natalino Memmo
Interverranno: Carmine Miccoli, Maria Rosaria La Morgia, Lia Giancristofaro, Domenico Maria Del Bello
A cura della Confraternita Maria SS. della Pietà, S. Rocco e S. Sebastiano
Venerdì 25 luglio
Ore 9.30 – Il Castello di Orbil, Biblioteca Comunale “R. Liberatore”
Magiche avventure in biblioteca
Prime letture per bambini 0–6 anni
A cura della Coop. Sociale “Narrazioni”
Per info e prenotazioni: 0872 707453
Ore 18.45 – Sala Convegni “B. Lanci”, Casa di Conversazione
Presentazione del libro
“Repertorio minimo delle famiglie feudali” di Marco Perletta
Ed. Solfanelli
A cura della Associazione Culturale Italica
Dalle ore 21.00 alle 9.00 – Polo Museale Santo Spirito
Notte al Museo – Harry Potter ed i suoi segreti – III edizione
Evento per bambini dai 9 agli 11 anni (max 25 partecipanti)
A cura dell’Associazione “Officina Lanciano”
Ingresso: € 5 – Solo su prenotazione al 3389792548
Sabato 26 luglio
Ore 20.00 – Piazza San Lorenzo
Serata Hawaiana
Intrattenimento musicale
Stand gastronomici
A cura del Comitato “La Notte Sotto le Stelle”
Domenica 27 luglio
Ore 21.00 – Piazza d’Armi Torri Montanare
Quando il Rock mette il Frac
Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese
Direttore: M° Roberto Molinelli
Musiche di R. Molinelli e vari autori
A cura dell’Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli”
Ingresso a pagamento