La Biblioteca Comunale "Raffaele Liberatore" di Lanciano ebbe origine nel 1868 quando, in seguito alla legge di soppressione dei conventi, il Comune entrò in possesso delle due librerie dei Minori Osservanti e dei Cappuccini da rendersi di uso pubblico
La Biblioteca fa parte della funzione musei e biblioteche e si occupa delle attività legate al servizio reference, prestito, catalogazione e gestione documentale