Permessi rosa

  • Servizio attivo

Il permesso rosa consente la sosta riservata alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini fino a due anni di età negli appositi parcheggi riservati

A chi è rivolto

Il servizio è destinato:

  • alle donne residenti nel Comune di Lanciano in stato di gravidanza;
  • ai bambini e alle bambine residenti nel Comune di Lanciano, fino al compimento del secondo anno di età.
Lanciano

Descrizione

Il “Permesso Rosa” è un contrassegno speciale che autorizza la sosta negli stalli riservati ai veicoli al servizio di donne in gravidanza o bambini e bambine fino al compimento del secondo anno di età, in attuazione dell’art. 188-bis del Codice della Strada (D. Lgs. n. 285/1992, come modificato dal D.L. 121/2021, convertito in L. 156/2021).

Il Comune di Lanciano ha disciplinato il rilascio e l’uso del permesso con apposito Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 30 aprile 2025.

Il permesso:

  • è personale e non vincolato a un solo veicolo;
  • deve essere esposto in modo ben visibile sul cruscotto;
  • consente la sosta esclusivamente negli stalli contrassegnati come “rosa”;
  • non autorizza la sosta gratuita nelle aree a pagamento né l’uso degli stalli riservati ai disabili.

La validità è:

  • fino alla nascita del/la bambino/a (per le donne in gravidanza);
  • fino al compimento del secondo anno di età del/la bambino/la.

L'elenco degli stalli rosa è disponibile sotto forma di mappa e tabella nel dataset dedicato, consultabile al seguente link:

Parcheggi rosa

Elenco degli stalli rosa del Comune di Lanciano

Formato:

CSV

Data di ultima modifica: 14/10/2025

Come fare

La domanda deve essere presentata utilizzando il modulo “Richiesta permesso rosa” allegato che va presentato all’Ufficio U.R.P. del Comune di Lanciano sito in Piazza Plebiscito, 48.

Il ritiro dell’autorizzazione e del contrassegno avviene presso l’Ufficio Mobilità e Traffico, sito in Largo Tappia 4, nei seguenti orari:

  • Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 10.00 – 13.00
  • Martedì e Giovedì: 15.30 – 17.00

È necessario applicare una marca da bollo da € 16,00 alla domanda e una seconda marca al momento del ritiro del contrassegno.

Cosa serve

Per presentare la domanda è necessario compilare il modulo allegato.

All'istanza devono essere allegati:

  • copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente;
  • n. 2 foto formato tessera della richiedente (in caso di richiesta da parte della donna in gravidanza) o del/la bambino/a (in caso di richiesta per conto del/la bambino/a).
  • In caso di rilascio:
    • certificazione medica attestante lo stato di gravidanza e la presunta data di nascita del bambino/a (in caso di richiesta da parte della donna in gravidanza);
    • certificato di nascita del bambino/a (in caso di richiesta per conto del/la bambino/a).
  • In caso di duplicato:
    • il precedente permesso (se deteriorato);
    • denuncia di furto o smarrimento.

Richiesta permessi rosa

Modulo compilabile

Cosa si ottiene

Permesso rosa

Il contrassegno è dotato di crittogramma di sicurezza e deve essere restituito entro 30 giorni dalla scadenza.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

da apporre sul modulo

Marca da bollo
16,00 Euro

da portare al ritiro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito