Rateizzazione dei verbali del Codice della Strada

  • Servizio attivo

È possibile chiedere la rateizzazione di un verbale del Codice della Strada superiore a 200€ in presenza di difficoltà economiche

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini (persone fisiche) che hanno ricevuto un verbale per violazioni al Codice della Strada e che si trovano in comprovate condizioni economiche disagiate.

Lanciano

Descrizione

Ai sensi dell’art. 202-bis del Codice della Strada (D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285), il pagamento in forma rateale può essere richiesto per verbali relativi a violazioni al Codice della Strada, a condizione che:

  • l’importo della sanzione pecuniaria sia superiore a € 200,00;
  • il proprio reddito imponibile lordo ai fini IRPEF (desunto dall’ultima dichiarazione) non superi 10.628,16. In caso di famiglia convivente, tale limite è aumentato di € 1.032,91 per ogni familiare convivente (come da Circolare del Ministero dell'Interno n. 300/A/1/33767/109/16/1 del 29 agosto 2003).

La rateizzazione può essere concessa come segue:

  • fino a 12 rate per importi fino a € 2.000,00;
  • fino a 24 rate per importi fino a € 5.000,00;
  • fino a 60 rate per importi superiori a € 5.000,00.

L’importo di ciascuna rata non può essere inferiore a € 100,00.

La domanda va presentata entro 30 giorni dalla contestazione o notifica del verbale, come previsto dalla normativa.

La presentazione della richiesta di rateizzazione esclude la possibilità di presentare ricorso al Prefetto (art. 203 C.d.S.) e al Giudice di Pace (art. 204-bis C.d.S.).

Il mancato pagamento anche di una sola rata può comportare la decadenza dal beneficio e l’obbligo di versare l’intero residuo in un’unica soluzione (art. 202-bis, comma 3 C.d.S.).

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario compilare il modulo allegato.

L'istanza può essere:

La richiesta deve contenere i dati anagrafici, i riferimenti del verbale e l’indicazione del reddito desumibile dall’ultima dichiarazione dei redditi (NO ISEE).

Il Comune, dopo verifica della documentazione, comunicherà l’esito della richiesta entro i tempi previsti.

In caso di accoglimento della richiesta sarà possibile effettuare il pagamento dilazionato dell’importo del verbale utilizzando gli appositi avvisi di pagamento rilasciati dall’ufficio competente, con la definizione del numero di rate, scadenze e importo di ciascuna rata.

Cosa si ottiene

Atto autorizzativo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Polizia Locale

Il Comune di Lanciano, per l’esercizio delle funzioni di polizia locale previste dalla legge, ha istituito il Corpo di Polizia Locale e lo ha collocato organicamente in una posizione autonoma, non incardinata all’interno di altri settori e alle dirette dipendenze del Sindaco.
Il comandante del Corpo è responsabile verso il sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito