Polizia Locale

Il Comune di Lanciano, per l’esercizio delle funzioni di polizia locale previste dalla legge, ha istituito il Corpo di Polizia Locale e lo ha collocato organicamente in una posizione autonoma, non incardinata all’interno di altri settori e alle dirette dipendenze del Sindaco.
Il comandante del Corpo è responsabile verso il sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo.

Competenze

Nell’ambito territoriale del Comune di Lanciano, il Corpo svolge le seguenti funzioni:

  1. polizia amministrativa locale in relazione alle materie di competenza dell’Ente di appartenenza, attribuite dallo Stato o conferite dalla Regione;
  2. servizi d’ordine, di vigilanza e di scorta, necessari per l’espletamento di attività e compiti istituzionali;
  3. informazione, accertamento, raccolta e di rilevazione dei dati connessi alle funzioni istituzionali o richieste dalle competenti autorità;
  4. partecipazione e collaborazione alle operazioni di protezione civile di competenza dell’Ente locale di appartenenza;
  5. vigilanza sull’integrità e sulla conservazione del patrimonio pubblico;
  6. controllo relativo ai tributi locali di competenza;
  7. segnalazione alle autorità competenti di disfunzioni o di carenze dei servizi pubblici;
  8. polizia mortuaria;
  9. vigilanza sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e dei provvedimenti amministrativi.

Gli addetti al Corpo, inoltre, esercitano funzioni di polizia giudiziaria, servizio di polizia stradale, nonché funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Corpo di Polizia Locale

Il Comune di Lanciano, per l’esercizio delle funzioni di polizia locale previste dalla legge, ha istituito il Corpo di Polizia Locale e lo ha collocato organicamente in una posizione autonoma, non incardinata all’interno di altri settori e alle dirette dipendenze del Sindaco.
Il comandante del Corpo è responsabile verso il sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Giustizia e sicurezza pubblica

Rateizzazione dei verbali del Codice della Strada

È possibile chiedere la rateizzazione di un verbale del Codice della Strada superiore a 200€ in presenza di difficoltà economiche

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Ricorso al Prefetto per l’archiviazione di verbali di accertamento di violazione

È possibile contestare un verbale per violazione al Codice della Strada presentando ricorso motivato al Prefetto entro 60 giorni dalla notificazione

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Rimborso di somme indebitamente versate a titolo di sanzioni amministrative

È possibile chiedere il rimborso delle somme versate in eccesso rispetto a quanto dovuto per un verbale elevato dal Corpo di Polizia Locale

Ulteriori dettagli
Giustizia e sicurezza pubblica

Sgravio di cartella esattoriale per verbali del Codice della Strada

È possibile chiedere lo sgravio di cartelle esattoriali relative a verbali del C.d.S. in caso di errori, prescrizione o altri motivi documentabili

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito