Rilascio della tessera elettorale

  • Servizio attivo

Come e dove richiedere la tessera elettorale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Lanciano.

Lanciano

Descrizione

La tessera elettorale è il documento che permette l’esercizio del diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza. Deve essere usata per tutte le consultazioni elettorali (elezioni politiche, amministrative ed europee, referendum) ed è valida fino all’esaurimento dei diciotto spazi predisposti per la certificazione dell’avvenuta partecipazione alla votazione.
La tessera elettorale non può essere sostituita con l’autocertificazione.

Come fare

LA TESSERA ELETTORALE VIENE RILASCIATA NEI SEGUENTI CASI:
Iscrizione alle liste elettorali 

La tessera viene rilasciata a seguito di iscrizione nelle liste elettorali per:

  • compimento dei 18 anni di età;
  • trasferimento di residenza da altro Comune;
  • acquisto della cittadinanza italiana;
  • cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o nome, rettifica dei dati di nascita);
  • ricomparsa da irreperibilità;
  • riacquisto della capacità elettorale.

La tessera elettorale viene recapitata direttamente presso l'indirizzo di residenza tramite posta raccomandata esclusivamente al compimento del diciottesimo anno di età. Nel caso in cui il tentativo di notifica della tessera non vada a buon fine, non è previsto un secondo tentativo. Le tessere non consegnate tornano in giacenza presso l’Ufficio Elettorale, presso il quale possono essere ritirate.
In tutti gli altri casi, i cittadini devono recarsi presso l’Ufficio Elettorale per il ritiro.
Il ritiro può essere effettuato anche da altra persona purché munita di delega e copia del documento di riconoscimento dell’intestatario della tessera da ritirare.

Cambio di indirizzo in ambito comunale 

Nel caso di cambio abitazione in ambito comunale l’Ufficio Elettorale provvederà a inviare all’indirizzo della nuova residenza un’etichetta adesiva, da apporre nello spazio apposito della tessera, con l’indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale assegnata. Quando si cambia il proprio indirizzo all’interno della stessa via o nelle immediate vicinanze spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa, in questo caso non si riceve alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l’indirizzo vecchio.
Le variazioni di indirizzo vengono registrate nei mesi di gennaio e luglio.

Deterioramento della tessera o esaurimento degli spazi disponibili

In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro, verrà rilasciato un duplicato della stessa, basterà presentarsi presso l’Ufficio Elettorale ed esibire il documento originale deteriorato o con gli spazi esauriti.

Smarrimento o furto della tessera 

In caso di furto o smarrimento della tessera verrà rilasciata una nuova tessera elettorale.

Trasferimento di residenza al di fuori del Comune di Lanciano

Il nuovo Comune di residenza, a seguito dell’iscrizione alle liste elettorali, consegna al titolare una nuova tessera elettorale.

Cosa serve

Per chiedere il rilascio della tessera elettorale è sufficiente presentarsi presso l'Ufficio Elettorale con un documento di riconoscimento.
Documentazione aggiuntiva: in caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro è necessario esibire il documento originale deteriorato o con gli spazi esauriti.

Cosa si ottiene

Tessera elettorale

Tempi e scadenze

Validità della tessera
La tessera elettorale vale per diciotto consultazioni elettorali, ovvero sino al riempimento di tutti gli spazi disponibili per il timbro.

Tempi di rilascio
Il rilascio è immediato nei casi di richiesta di duplicato della precedente tessera per: smarrimento, furto, deterioramento o esaurimento degli spazi.
Nel caso di nuova iscrizione nelle liste elettorali di cittadine e cittadini provenienti da altri Comuni: si evidenzia che le tempistiche del procedimento di iscrizione anagrafica non sono le medesime di rilascio della nova tessera elettorale (che sono dettate da disposizioni di legge), pertanto se il cambio di residenza è avvenuto in prossimità delle consultazioni si consiglia di verificare presso quale Comune si risulta iscritti.
È importante eseguire tale verifica anche prima di compilare autocertificazioni in cui viene richiesto tale dato.
È sempre possibile verificare la propria iscrizione alle liste elettorali contattando l'Ufficio Elettorale negli orari di apertura del servizio.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito