Sgravio di cartella esattoriale per verbali del Codice della Strada

  • Servizio attivo

È possibile chiedere lo sgravio di cartelle esattoriali relative a verbali del C.d.S. in caso di errori, prescrizione o altri motivi documentabili

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i destinatari di una cartella esattoriale relativa a verbali del Codice della Strada che intendano opporsi per motivi specifici e documentati.

Lanciano

Descrizione

La cartella esattoriale è un atto emesso dall’Agente della riscossione per il recupero di importi derivanti da verbali non pagati nei termini. Ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. n. 602/1973 e dell’art. 2, comma 1, del D.M. 321/1999, è possibile richiedere lo sgravio (annullamento totale o parziale) della cartella se:

  • la sanzione è riferita a un veicolo mai posseduto;
  • il verbale non è mai stato notificato (mancata notifica ex art. 201 del Codice della Strada);
  • sono decorsi i termini di prescrizione quinquennale previsti dall’art. 28 della Legge n. 689/1981;
  • il destinatario della sanzione è deceduto prima della notifica;
  • esistono altre ragioni documentate che ne giustificano la richiesta.

L’istanza deve essere corredata dalla documentazione che dimostri l’errore o l’irregolarità.

Come fare

Per richiedere il servizio è necessario compilare il modulo allegato.

L'istanza può essere:

Nel modulo devono essere indicati i numeri delle cartelle esattoriali contestate e barrata l’opzione corrispondente al motivo della richiesta. L’Ufficio competente procederà con l’istruttoria e darà comunicazione dell’esito.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato e firmato
  • Copia del documento di riconoscimento del richiedente
  • Copia della cartella esattoriale
  • Documentazione a supporto della motivazione dichiarata (es. visura PRA, ricevute di pagamento, sentenze ecc.)
  • Eventuale certificato di morte (solo in caso di decesso dell’intestatario)

Cosa si ottiene

Accoglimento o diniego della richiesta

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Polizia Locale

Il Comune di Lanciano, per l’esercizio delle funzioni di polizia locale previste dalla legge, ha istituito il Corpo di Polizia Locale e lo ha collocato organicamente in una posizione autonoma, non incardinata all’interno di altri settori e alle dirette dipendenze del Sindaco.
Il comandante del Corpo è responsabile verso il sindaco dell’addestramento, della disciplina e dell’impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito