Attivazione della Carta di Identità Elettronica (CIE)

  • Servizio attivo

La CIE è il tuo strumento di identità digitale: ti permette di accedere ai servizi pubblici online in modo semplice e protetto

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini in possesso della Carta di Identità Elettronica.

Lanciano

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso e di autenticazione rilasciata dallo Stato per accedere con tutti i livelli di sicurezza previsti ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e privati aderenti.

Puoi accedere ai servizi online aderenti con l’identità digitale associata alla tua CIE in maniera semplice e veloce; in funzione del servizio richiesto, l’autenticazione può avvenire attraverso 3 livelli di autenticazione a sicurezza crescente:

  • livello 1: accesso mediante una coppia di credenziali (username e password). Questo livello non è più considerato sufficiente per garantire la sicurezza nell’accesso ai servizi pubblici. Quasi tutti i siti richiedono almeno il livello 2;
  • livello 2: accesso mediante credenziali di livello 1 e un codice temporaneo OTP;
  • livello 3: è richiesto l’utilizzo di lettore o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE.

Scopri di più sui livelli 1 e 2 e sul livello 3.

Per maggiori informazioni su “Entra con CIE” consulta il Manuale.

Come fare

Per attivare le credenziali di livello 1 e livello 2

Per poter utilizzare le credenziali è necessario prima “attivarle” tramite la procedura online o tramite l'app CIE ID. È sufficiente aver effettuato la richiesta di emissione della CIE e aver fornito i propri contatti (numero di cellulare ed e-mail) all'Ufficio Anagrafe; puoi attivare le credenziali, anche prima della consegna della CIE, semplicemente inserendo il tuo codice fiscale, il numero di serie della CIE e alcune cifre della prima metà del codice PUK (presenti sulla ricevuta che ti è stata rilasciata) e proseguendo con la procedura di attivazione. 

È sempre possibile revocare le proprie credenziali di livello 1 e 2 tramite la funzionalità disponibile nell’area personale.

Se hai bisogno di aiuto per l’attivazione delle tue credenziali CIE, guarda il video tutorial presente su questa pagina.

Per attivare le credenziali di livello 3

La Carta di Identità Elettronica può essere utilizzata come strumento di autenticazione digitale attraverso un computer, uno smartphone o entrambi.

Per farlo è necessario avere le 8 cifre del PIN: la prima parte viene consegnata alla richiesta della carta, la seconda alla consegna del documento.

Scopri le possibili modalità di autenticazione del livello 3 su questa pagina.

Cosa serve

Per attivare le credenziali di livello 1 e livello 2

Per attivare le credenziali di livello 1 e livello 2 bisogna verificare che presso l’Anagrafe del Comune di Lanciano siano registrati un indirizzo e-mail e un numero di cellulare validi e in possesso.

Per l'attivazione presso l'Ufficio U.R.P. sono necessari:

  • CIE in originale;
  • codici PIN e PUK ricevuti al momento del rilascio in Comune e successivamente per posta;
  • un telefono cellulare oppure smartphone: il numero deve corrispondere con quello comunicato in Anagrafe;
  • l’applicazione “CIE ID” installata sul dispositivo.

In caso di dati anagrafici non aggiornati o mancanti o di smarrimento dei codici PIN e PUK, occorre recarsi personalmente presso l'Ufficio Anagrafe prima di avviare l’attivazione.

Per attivare le credenziali di livello 3 con lo smartphone

Per l'attivazione del livello 3 presso l'Ufficio U.R.P. sono necessari:

  • CIE in originale;
  • codici PIN e PUK ricevuti al momento del rilascio in Comune e successivamente per posta;
  • uno smartphone dotato di interfaccia NFC per la lettura della CIE;
  • l’applicazione “CIE ID” installata sul dispositivo.

Cosa si ottiene

Identità digitale

Tempi e scadenze

L'attivazione della CIE è immediata una volta in possesso di tutti i requisiti.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito