Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Perché un Censimento se i miei dati sono già disponibili presso altre istituzioni?
Data:

14/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Banner del censimento
© ISTAT - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 anche il nostro Comune partecipa al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, promosso da ISTAT.

Questo è il terzo approfondimento di una serie informativa dedicata al Censimento, pensata per rispondere in modo semplice e trasparente alle domande più comuni.

Perché un Censimento se i miei dati sono già disponibili presso altre istituzioni?

Nonostante l’esistenza di altri archivi, il Censimento è l’unica rilevazione in grado di fornire dati aggiornati, accurati e rappresentativi di tutta la popolazione, dal livello nazionale fino a quello comunale.

Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.

Segna le date in calendario: dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025.

Per saperne di più leggi il volantino allegato e consulta il sito ufficiale ISTAT https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/ 

Locandina esplicativa

A cura di

Demografici e statistici

I Servizi Demografici e Statistici sono suddivisi in tre uffici:

  1. Anagrafe/statistici.
  2. Immigrazione cittadini comunitari e extracomunitari.
  3. Ufficio Leva.

U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

L'URP è il punto di accesso per le relazioni con il pubblico, per la richiesta di accesso, informazioni, segnalazioni e reclami

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 09:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito